AGESCI "Villa San Giovanni 2"
  Segnalazione
 
L'Alfabeto Morse
L'alfabeto Morse è un sistema ideato nel 1835 dall'americano Samuel Finley Breeze Morse per comunicare a grandi distanze. "Ogni Scout dovrebbe imparare il sistema Morse per poter segnalare. Può essere usato per spedire messaggi a 'punti' e 'linee' con bandierine, fino ad una certa distanza, oppure con mezzi acustici, come una tromba, o infine con lampi (eliografo, oppure torcia elettrica)" da Scoutismo per ragazzi, Baden Powell. 

A
.-
N
-.
B
 -...
O
---
C
-.-. 
P
.--.
D
-..
Q
--.-
E
R
.-.
F
 ..-.
S
...
G
 --.
T
-
H
 ....
U
..-
I
.. 
V
...-
J
 .---
W
.--
K
 -.-
X
-..-
L
 .-..
Y
-.--
M
-- 
Z
--..
 
1
.----
6
-....
2
..---
7
--...
3
...--
8
---..
4
....-
9
----.
5
.....
0
-----


Semaforico


Segnali di Pista

Gli scout hanno dei simboli che servono per segnare una pista: i segni di pista. I segni di pista si mettono sul lato sinistro della pista, in modo che non attirino l'attenzione di altri passanti. Per segnalarli, si adopera ciò che si trova sul posto: rameti, sassi, erba, etc.


 
   
 
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente